Buonasera, inaugurerei questo blog con un post leggero, quasi di gossip direi. Accadde oggi.
Ogni data, ogni giorno dell’anno, porta con sè avvenimenti storici di varia natura…Alcuni tragici, altri frivoli, altri ancora di grande levatura storica o morale.
Vediamo ora quali sono stati, nella storia, i principali avvenimenti storici accaduti l’8 aprile.
1848: il Colonnello La Marmora viene colpito da una pallottola alla mandibola, frantumandogliela e uscendo dal collo sotto l’orecchio, durante la prima guerra d’indipendenza sul ponte di Goito. Nonostante questa gravissima ferita, riesce a colpire con la sua spada un ufficiale che lo voleva catturare.
Sempre nel 1848 muore cinquantenne l’illustre compositore Donizetti. Da ricordare tra le sue opere “Anna Bolena” e “Lucia di Lammermour”.
1904: Francia ed Inghilterra pongono fine ad un’annosa questione conflittuale raggiungendo un’intesa sulle sfere d’influenza coloniale.
1973: Muore il celeberrimo pittore spagnolo Pablo Picasso.
1975: viene presentata, dalla D.C., la proposta di legge sull’interruzione volontaria di gravidanza in Italia (successivamente approvata)
1990: debutta sull’emittente ABC la celebre serie “Twin Peaks”, poi diventata famosa in tutto il mondo.
2005: il mondo dà l’estremo saluto al mitico Papa Giovanni Paolo II. A S. Pietro si contano milioni di persone tra cui la quasi totalità dei capi di Stato mondiali.
Nati oggi:
Buddha
Wilma De Angelis
Kofi Annan (ex segretario generale ONU)
Alberto Angela
Anouk.