E’ da circa 10 giorni che sull’Italia, specialmente sul centro Nord, vi è una straordinaria ondata di caldo, creata dalla presenza sul nostro Paese dell’anticiclone africano che, sembra, si sia unito a braccetto con il classico anticiclone delle Azzorre, quello che dovrebbe assicurarci un’estate calda ma piacevole.
Questa ondata di caldo, dall’impressionante nome di Flegetonte, dal nome di uno dei più importanti fiumi dell’Ade, sta mettendo in ginocchio l’Italia e tutta l’Europa occidentale, da nord a sud.
Ovviamente, con queste temperature che di giorno superano anche i 40°C, bisogna utilizzare dei piccoli ma importanti accorgimenti in modo da evitare rischi per la salute.
Vediamoli insieme.
Il primo consiglio, che sembra stupido, ma per alcune categorie di persone è importantissimo, è di non uscire nelle ore più calde della giornata, dalle 11 alle 18. Infatti in questa fascia oraria il sole raggiunge il suo massimo calore e la termoregolazione del corpo subisce degli sbalzi notevoli che, soprattutto nei bambini e negli anziani, può causare sensazioni di malessere, svenimenti e capogiri.
Oltre questo, bisogna idratarsi moltissimo. Bevendo acqua fresca (non gelida) e bevande zuccherine, si ristabilisce al meglio la temperatura corporea, permettendo al corpo di reggere alle alte temperature.
Evitare l’esposizione al sole per troppo tempo. Anche in piscina o al mare, la tintarella prolungata può presentare rischi enormi perchè sottopone il corpo ad un surriscaldamento, capace di provocare seri danni alla salute.
In caso di viaggio in auto bisogna attuare piccoli accorgimenti. Innanzitutto, se si ha la macchina al sole, bisogna ricordarsi che l’abitacolo raggiunge altissime e pericolose temperature quindi è buona norma aprire gli sportelli per qualche minuto prima di entrare in auto, in modo da abbassare l’indice di calore interno all’abitacolo. Inoltre è necessario iniziare il viaggio attivando il sistema di climatizzazione interno o abbassando totalmente i finestrini. Il climatizzatore però non dece essere regolato troppo basso, in quanto lo sbalzo termico tra l’interno e l’esterno può causare sensazioni poco piacevoli, con malessere e svenimenti.
Altro importantissimo consiglio è stare leggeri nell’alimentazione, preferendo frutta e verdura ai carboidrati (pane, pasta ecc…) e bevendo almeno 2 litri d’acqua al giorno.
Possibilmente (anche per evitare cattivi odori, ma soprattutto per sentirsi meglio) fare più docce al giorno in modo da tenere bassa la temperatura del corpo.
Vorrei ricordare che il caldo è uno dei peggiori nemici del corpo ed i suoi effetti possono essere talmente gravi da provocare anche la morte della persona, in soggetti più vulnerabili.
Troverete maggiori info sul sito del Ministero della Salute, che dà un vademecum completo sulle cose da fare e non fare in queste torride giornate.
Il solo invito che qui è doveroso fare è di rendersi il meno vulnerabili al caldo, in modo da evitare spiacevoli situazioni.
Buona estate a tutti e…..state attenti!!
D.I.