Nuove tecnologie e marketing.

Questo post è dedicato a tutti gli appassionati come me di due aspetti ormai fondamentali della nostra vita. Il marketing e le nuove tecnologie.

Ad oggi viviamo in un mondo tecnologico al massimo, con telefoni che quasi fanno tutto da soli, computer sempre più sofisticati, programmi grafici sempre più complessi e precisi e, soprattutto, viviamo nell’era di internet, con la sua informazione (o disinformazione) e la sua pubblicità.

Capita sempre più spesso di vedere aziende pubblicizzate su internet, attraverso vari canali. Uno tra tutti i social network.

Siamo stati letteralmente fagocitati dal sistema dei social, tanto che sono ormai dimenticati i tempi del volantinaggio per una “nuova apertura”, le inaugurazioni vecchia maniera dei locali. Il nuovo marketing corre su internet.

E’ l’evoluzione.

Per capirne l’efficacia possiamo fare un piccolo esempio. Prendete il nome del locale che più vi aggrada, andate su Facebook e digitatelo. A meno di incredibili mancanze, vi apparirà il locale desiderato con la sua pagina ufficiale (o il gruppo) con relativi eventi. Già, gli eventi. Una volta la serata in un locale si pubblicizzava con volantini, manifesti, passaparola. Ora si viene invitati tramite social network.
Per carità, molto più comodo ed immediato, ma quanta confusione.

Chi vi scrive è convinto sostenitore (lo utilizzo anche io) dei nuovi metodi di comunicazione digitale, ma molto spesso mi ritrovo invaso da inviti, eventi, gruppi, messaggi…di tutto. E come me tanti altri.

Siamo sicuri che sia il modo giusto di fare? Forse si.

Ma…Qual è il modo giusto di fare marketing su internet?

Un singolo post sul social network può essere un modo importante di dare visibilità ad un’attività, ma non è così efficace se non è seguito da un’adeguata pubblicità extra. Non tutti, si sa, amano Facebook, Twitter e simili, e neanche si iscrivono. E’ qui che nasce la necessità di creare un modello pubblicitario alternativo, più esteso.

Il metodo più interessante è quello di costruire un sito internet dell’azienda, in cui racchiudere tutte le informazioni di contatto, gli eventi e le eventuali offerte da parte dei gestori. Questo sistema è molto efficace perchè basta visualizzare il sito internet per avere un quadro pressochè completo del modus operandi aziendale e di tutto ciò che può interessare ad un potenziale cliente. Ovviamente non basta, perchè al momento in cui l’interessato si deve rivolgere a chi di dovere, è necessaria un’ottima preparazione del personale per illustrare tutti i punti salienti e, perchè no, convincere una persona indecisa, ad accettare di diventare nostri clienti.

Rimanendo sul discorso internet. Quali sono i punti focali di un sito commerciale?

Innanzitutto la veste grafica. L’immagine è tutto, soprattutto sul web. Quindi bisogna usare combinazioni di testo-immagini-colori che possano incuriosire il visualizzatore, in modo che continui a visitare il sito e apprezzarne tutto il contenuto.

Sul piano dei contenuti, bisogna essere il più chiari possibile. Non spendere troppe parole inutili, ma puntare immediatamente sul tema centrale, l’offerta aziendale. Così facendo il potenziale cliente non dovrà passare ore ed ore a guardare le pagine senza arrivare a quello che cerca.

Le immagini. Una bella presentazione fotografica dei prodotti, dell’azienda e di tutto il materiale d’interesse è basilare per la riuscita del web marketing. Parliamoci chiaro. Chi comprerebbe, per esempio, un tavolo in ferro battuto a scatola chiusa? Direi nessuno. Ed è a questo che serve l’immagine. Dar risalto al prodotto, così che chiunque possa vederlo e, se di suo interesse, acquistarlo.

I colori devono essere accattivanti, colpire subito il campo visivo di chi guarda, senza per questo dover essere carichi. A volte un sito con veste grafica “dark” rende meglio dal punto di vista marketing rispetto ad un sito con veste grafica di colore intenso.

Ovviamente tutto dev’essere aggiornato più possibile, magari non giorno per giorno, ma almeno 3 volte la settimana, così da permettere al potenziale cliente di visualizzare sempre prodotti nuovi ed aggiornamenti quasi in tempo reale.

I contatti. Non devono mai mancare i contatti a cui telefonare o scrivere e l’indirizzo di riferimento, a cui devono seguire poi persone preparate a dare tutte le informazioni richieste dalla persona.

Una volta messo in atto tutto questo meccanismo, state pur certi che il vostro marketing sarà ottimale.

Ma ricordate. Potrete avere le tecnologie più avanzate, ma senza il supporto della persona, anche la tecnologia ed il progresso non vanno avanti.

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: