Se questo è sport…..

Lo so, è il terzo articolo consecutivo su argomenti sportivi, ma forse vale la pena aprire un’ulteriore discussione in merito a questa parola.

Una volta la parola SPORT stava ad indicare aggregazione, unione di intenti, sfide benevole, agonismo sano.

Sapete invece cosa significa ora? Lotta, guerre, battibecchi, risse, doping ecc….. potrei continuare all’infinito.

Tutti sappiamo cosa succede in questi giorni nel motociclismo, ma non è nè il primo nè l’ultimo caso di scandalo nel mondo dello sport.

Partiamo dal calcio. Lo sport più popolare nel nostro Paese ed uno dei più popolari al mondo.
Inizialmente il calcio era uno sport in cui ci si univa in squadre – come si faceva da bambini – e si lottava contro gli avversari, che generalmente erano gli amichetti.

Poi si cresce, il calcio diventa interesse. Soldi, sponsor, stipendi pazzeschi e quant’altro. E lì cominciano i problemi.
Al denaro si uniscono le scommesse, alle scommesse si unisce il doping. Si crea un circolo vizioso tale da creare un livello di confusione incredibile, tra quello che dovrebbe essere un gioco (o un lavoro per i professionisti) e quello che sono gli interessi legati ad esso.
Come se non bastasse, migliaia di persone si fronteggiano quasi ogni giorno a spranghe, bombe carta, mazzate, pugni, calci. Distruggono auto, furgoni, blindati dei CC e della polizia, sfondano negozi e trovano sempre modo di scontrarsi con quei poveri Cristi delle forze dell’ordine che sono lì anche a garantire la loro sicurezza e che ogni volta si trovano a fronteggiare centinaia di cretinacci che devono fare di una partita di calcio un ring su cui salire per prendersi a botte.

Purtroppo non sono schifezze uniche del calcio.
Ricordo perfettamente che quando tiravo con l’arco c’era un tipetto (mi ricordo persino il nome e la provenienza) che ogni volta tentava qualsiasi scorrettezza per farmi sbagliare e per vincere contro di me. Sapete qual era il risultato? Che ogni volta prendeva delle batoste incredibili, che facevano ridere me e inviperire lui. Ogni tanto mi scocciavo e facevo in modo che venisse colto dall’arbitro e richiamato, così da stare tranquillo.

Altri casi di scorrettezze come questo avvengono anche in altri sport. Pensate alle combine, agli accordi taciti tra team o persone diverse per vincere uno o l’altro, dietro magari un compenso.

Quante volte è successo e quante volte succederà. Il caso MotoGP è solo l’ultimo (finora) di una lunga serie di eventi spiacevoli legati allo sport.

Prima di esso c’era stato Calciopoli, il Calcio-scommesse, le combine e tanto, tantissimo doping. Un notissimo tennista era stato persino allontanato per 2 anni dai campi per doping. Era un assuntore di cocaina.

Ora, è di oggi la notizia che la WADA vuole eliminare gli atleti russi dalle competizione per sospetto doping da parte della federazione russa.
Starà poi alle autorità competenti (sportive e legali) accertare quello che dice la federazione, ma credo che se venisse accertato, sarebbe un caso sconvolgente, per lo sport e per la credibilità di tutto il mondo legato allo sport.

Io mi fermo solo ad una considerazione in base a quello che ho scritto finora. Ma secondo voi questo è sport? Un mondo dove alla base di tutto c’è il soldo e l’interesse. Si può collimare con l’idea che avevamo da bambini dello sport nel senso della comunanza, della sana e viva competizione, delle amicizie che si acquisivano con esso? Non credo proprio. Almeno. Per me non è così.
Spero solo che un giorno si torni indietro, si torni alle origini e, ad esempio, quando si guarderà una partita di calcio, si potrà dire alla fine che è stata una bella partita, senza vedere scorrettezze in campo e risse fuori.

Magari è utopia, ma io credo sempre che un giorno il mondo possa migliorare.

Buona serata.

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: