E’ ufficialmente iniziata la stagione 2018/2019 del Campionato italiano di calcio di Serie A.
Le partite, che forse avrebbero dovuto subire una sospensione in rispetto della tragedia di Genova, hanno fatto emergere un quadro molto particolare.
Nel pomeriggio di sabato si è giocato il primo anticipo, Chievo-Juventus al Bentegodi di Verona.
La partita, sbloccata da Khedira al 3′, sembrava facile per i bianconeri che, complice la “prima” di Cristiano Ronaldo, avrebbero dovuto trasformare la prima giornata in goleada.
Peccato che, nonostante alcune magie – e tanta sfortuna – di CR7, la Juve fatica molto, subisce la rimonta del Chievo (colpo di testa di Stepinski lasciato libero in area da Bonucci e rigore netto) e solo sul finale risolve la pratica 3-2 grazie ad uno splendido inserimento di Bernardeschi.
Le altre partite delle “grandi” hanno fatto emergere una preparazione precaria, con la Roma che fatica col Torino sbloccando solo grazie ad una magia di Dzeko, il Napoli che vince a fatica con la Lazio (2-1) e l’Udinese che stecca la prima contro il Parma neopromosso.
Scoop della giornata il flop dell’Inter, con la squadra di Spalletti – considerata l’antijuve – che perde 1-0 con il Sassuolo grazie ad un gol su rigore di Domenico Berardi, facendo già scattare il primo campanello d’allarme in casa nerazzurra.
Rimandate, come giusto che fosse, Milan-Genoa e Sampdoria-Fiorentina. Posticipo oggi, lunedì, con l’Atalanta impegnata con il Frosinone.