Curiosità dal mondo: il Principato di Sealand.

Non tutti lo sanno, ma esiste un Principato (o così dicono) molto particolare al mondo: è il Principato di Sealand.

Situato al largo della contea di Suffolk (UK), è un autoproclamato Stato fondato da un ex militare inglese Paddy Roy Bates, che nel 1966 occupa un avamposto militare abbandonato e, insieme alla moglie, fonda lo Stato di Sealand.

Secondo quanto riportato da diversi siti, il Principato non è mai stato riconosciuto da alcuno Stato internazionale, ma – dice Bates – non è soggetto alla legislazione inglese.

La particolarità (leggasi bluff) è che Sealand ha una propria moneta, proprie leggi ed una sua Costituzione, vende propri titoli ma….si fa pagare in Euro. Molto strano per un Paese che si dice indipendente ed ha una propria moneta, a suo dire, forte.

Altra caratteristica: il presunto Stato è in realtà una piattaforma galleggiante, il cui interno è ad oggi arredato di tutto punto, con mobilia e suppellettili di lusso.
Come in ogni Stato che si rispetti, non sono mancati i problemi interni. Nel 1978, mentre Bates era via, un gruppo di uomini, capitanato dal primo ministro dello Stato, organizzò un colpo di Stato, con l’intento di dare la piattaforma alla Germania e trasformarla in un hotel di lusso.
Sfortuna vuole che Bates tornò immediatamente e fece, con un gruppo di mercenari ed un elicottero d’assalto, arrestare tutti i membri, compreso il suo primo ministro, salvo poi liberare tutti tranne lui.
Ne scaturì una trattativa che vide una delegazione tedesca andare nel “Principato”, con Bates (da furbone) che fece liberare il primo ministro e lo consegnò alla Germania parlando di liberazione di un prigioniero di guerra a seguito di un riconoscimento implicito di Sealand quale Stato indipendente.
Oggi Sealand è governato dal figlio primogenito di Bates, che alla morte dei coniugi fondatori ne assunse il comando. I fondatori di Pirate Bay, nel 2007, avviarono una trattativa per l’acquisto della piattaforma, ma l’affare sfumò ed ad oggi lo Stato è ancora in vendita. Segno che l’indipendenza costa troppo ed è meglio tirare i remi in barca (o meglio in piattaforma) e mollare il colpo.

Gli affari per l’acquisto son sempre ben accetti dal figlio di Bates, chi fosse interessato può sempre sognare di diventare Principe di Sealand e, per un po’, sentirsi nobile.

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: