Lui, Michael, è stato un grandissimo pilota di Formula 1, un campione senza eguali che, per anni, ha tenuto tutti incollati ai teleschermi per le lotte con il suo “collega” e rivale Mika Hakkinen. Alla guida della Ferrari ha dato tanto, in termini di battaglie, vittorie ed anche un incidente – a Silverstone – che avrebbe affossato il morale a chiunque.
Ora, a scaldare gli animi ed i cuori di tutti i tifosi della Rossa, ci sarà suo figlio. Stiamo parlando di Mick Schumacher, figlio di Michael, che dopo aver vinto il campionato di F3 Europa, approda alla Ferrari Academy, dove sono presenti i più promettenti giovani che, in futuro, hanno alte probabilità di entrare in Formula 1.
La notizia ha creato molta suggestione in quanti, chi più e chi meno, si sono appassionati alla Ferrari grazie all’immenso papà. L’Academy, solitamente, è il trampolino di lancio per i giovani più bravi e promettenti. Da essa sono usciti piloti come Lucas Di Grassi ed il neo-ferrarista Charles Leclerc, che nella prossima stagione affiancherà Sebastian Vettel.
Che sia l’inizio di una nuova era Schumacher?