#Sanremo2020: la storia di Paolo.

Ieri, mercoledì 5 febbraio, si è svolta la seconda puntata del Festival di Sanremo 2020 che ha visto in gara molti artisti, più o meno noti.

Ma la vera vittoria, al di là delle classifiche ufficiali, è arrivata da Paolo, cantante fuori gara che ha incantato tutti ed ha guadagnato la standing ovation del pubblico presente in teatro.

Paolo è un ragazzo sardo di 22 anni. Per un po’ di tempo ha svolto il lavoro di chef. Purtroppo, però, dopo un po’ di tempo ha dovuto smettere a causa di un problema: Paolo si accorge che ha sempre meno forza e, gradualmente, anche tenere in mano una pentola diventa sempre più difficile.

Subito pensa ad un periodo di stanchezza ma si accorge che le forze, ogni giorno che passa, diminuiscono sempre più fino a sparire.

I medici, consultati urgentemente dal ragazzo, gli danno una prognosi infausta: “Sei affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica”.

La S.L.A. è una malattia degenerativa che atrofizza tutti gli apparati muscolari fino a renderli una prigione ed a provocare, presto o tardi, la morte del malato.

Paolo, però, è forte e non si ferma davanti al dramma, anzi. Paolo inizia a fare della sua malattia la sua forza, un po’ come quando si cambia città e si rinasce a nuova vita. La sua vita, purtroppo in carrozzina, gli permette insieme al fratello di partecipare alle selezioni del Festival di Sanremo. Purtroppo non entra in gara perché i giudici hanno giudicato non meritevole la performance della “band” e tutto sembrava finito.

Ma ieri sera ecco che Amadeus rimedia all’esclusione di Paolo e, come sua stessa ammissione, lo invita affinché possa raccontare all’Italia ed al mondo la sua storia.

E’ così che Paolo può, con la sua carrozzina, salire sul palco di Sanremo e cantare. La canzone è rap, molto toccante ed incanta tutti, tanto da far piangere i presenti e non solo.

Ecco la sua esibizione:

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: