E’ online il nuovo (quarto) modello di autocertificazione per gli spostamenti.
A darne notizia in data odierna il capo della Polizia Gabrielli che spiega come la modifica fosse necessaria per ottemperare alle richieste di numerosi cittadini e adeguarsi all’ultimo (finora) decreto del Governo in tema di spostamenti di mezzi e persone.
Il modello allarga, in un certo senso, le possibilità di spostamento, integrandole con motivazioni prima escluse o di natura potenzialmente ambigua, quali l’attività assistenziale fornita da privato a persone in grave stato di necessità, ottemperanza di obblighi in materia di affidamento di minori ecc…
Il prefetto Gabrielli, comunque, chiede ai cittadini di essere limitati nei propri viaggi ed agli agenti di essere severi con i “furbetti”, mettendosi però nei panni dei cittadini, senza precluderli da attività veramente importanti, legalmente o moralmente.