Social network.

Sabato 11 Aprile, ore 7.21.

Buongiorno.

Stamattina riflettevo sulla presenza nella nostra vita dei social network, siti creati appositamente per condividere foto, idee e quant’altro con amici più o meno conosciuti, alcuni che vediamo tutti i giorni, altri che forse neanche conosciamo direttamente ma “per averne sentito parlare”.

Sono uno strumento comunicativo molto efficace, io per primo faccio parte di 3 social network e li trovo molto utili per mantenere i contatti.

Uno tra tutti Facebook, il primo creato tra i social, che raccoglie milioni di persone in tutto il mondo, ma che lascia molte perplessità.

Una volta effettuata l’iscrizione a Facebook, ci si presenta al mondo con le proprie pubblicazioni, condivisioni ed i cosiddetti Stati. Ma siamo sicuri che non possano influenzare la nostra vita reale?

Ormai siamo talmente influenzati da questo sistema di comunicazione che anche la più piccola stupidaggine scritta o condivisa su Fb può diventare un problema nella vita di tutti i giorni e rovinare o distruggere rapporti che si hanno da molti anni con persone amiche, datori di lavoro ecc…

Si, datori di lavoro. Perchè, a mio parere giustamente, basta un commento acido su Facebook riguardante il proprio lavoro o il datore che si può essere licenziati per giusta causa, in quanto – e lo dice anche la legislazione del lavoro – si infrange il c.d. rapporto fiduciario tra imprenditore e lavoratore. E’ successo già molte volte, specie in Italia, il Paese delle mille falsità, la Nazione dove chi ti sorride davanti ha già pronto il pugnale da conficcarti nella schiena appena ti giri.

Succederà ancora.

Io uso molto i social network, mi piace molto condividere e scrivere su essi. Stati d’animo, arrabbiature, commenti. Mi diverto! Ma non accetto minimamente che vengano fatti “annunci” sulla propria posizione lavorativa. Fossi un imprenditore mi arrabbierei molto!!

Mi è già capitato di leggere commenti molto pesanti su vari datori, che trovo terribilmente brutti. Il datore di lavoro, come dice la parola stessa, è colui che ti dà un lavoro, che ti permette, con l’impiego che ti affida, di farti un’esperienza importante di vita, che ti porterai nel bagaglio per sempre e, sul piano economico, ti permette di far fronte alle migliaia di spese giornaliere, per se stessi e per la propria famiglia, ammesso che si viva con altri in casa. Questo non è capito. Io mai mi permetterei di girarmi contro un datore su un social network. Piuttosto lo guardo in faccia e gli dico “Caro mio, ci sono un po’ di cose che sinceramente trovo un po’ pesantucce” e se è disposto se ne parla insieme. Con la parola si arriva sempre ad un punto di incontro.

Stessa cosa riguarda le amicizie. L’avvento di Fb ha rovinato migliaia di amicizie e rapporti personali, distruggendo quanto di buono si è fatto in passato, magari lungo tutta la vita!!

Io vi dirò, adoro Fb, ci sono ormai da molti anni. Ma preferisco social più seri come Twitter e Linkedin, perchè non si leggono commenti schifosi e pesanti su uno o sull’altro, non si rimugina su fatti personali, ma si commentano solo cose importanti o che magari hanno un interesse pubblico (politica, moda, avvenimenti di cronaca….).

Specialmente a me piace Linkedin, probabilmente l’ultimo nato tra i s.n. e quello in assoluto più serio.

E’ un network dove, almeno originariamente, sono presenti solo professionisti di vari campi lavorativi che condividono la loro posizione e le loro esperienze in campo umano e di lavoro.

Io, nonostante non sono ancora un professionista di nessun campo e, tardi per la mia età, mi devo ancora laureare, sono presente su Linkedin con un mio profilo personale dove condivido le mie esperienze e abilità (prevalentemente al PC e linguistiche). E noto con piacere che altre persone come me apprezzano tale strumento per condividere le loro. Ma senza critiche, senza male parole, senza insulti verso il “capo” o chicchessia.

Forse Linkedin ha capito il vero spirito del social network. Condividere le proprie posizioni ed esperienze con altri, senza entrare nel merito delle scelte altrui.

Ed è forse questo che dovremmo (mi ci metto anche io in mezzo) fare. Rispettare gli altri, le loro idee, dire le cose in faccia senza scriverle su Fb. Si dice che “i panni sporchi si lavano in casa”. Ed è così che il mondo deve andare. Teniamo i problemi personali nelle nostre mura domestiche ed apprezziamo i social solo per quello che sono. Uno strumento di svago, divertimento e relax.

Molte amicizie e molti matrimoni si salveranno.

Buon Sabato!

Silenzio.

Milano, 9 aprile 2015. Ore 11.16. Una giornata come tante, una delle tante giornate di lavoro, anche in Tribunale. Uno dei 365 giorni dell’anno direte voi. No! Proprio oggi, proprio in questo normalissimo giorno, un imputato squilibrato decide di accedere all’aula di tribunale dove era sotto accusa per bancarotta fraudolenta con un’arma da fuoco. Durante il processo, nel bel mezzo dell’aula, il folle si mette a sparare.

Risultato: 4 morti (tra cui il giudice che teneva l’udienza) e 2 feriti.

Niente polemiche, domande retoriche, oscenità o insulti, accuse.

Solo un pensiero di cordoglio alle vittime ed alle loro famiglie.

Ed un pensiero in onore degli agenti che hanno evitato che il pazzo potesse far fuoco anche a Vimercate, dove la Benemerita lo ha intercettato e arrestato.

Accadde oggi: 8 aprile.

Buonasera, inaugurerei questo blog con un post leggero, quasi di gossip direi. Accadde oggi.

Ogni data, ogni giorno dell’anno, porta con sè avvenimenti storici di varia natura…Alcuni tragici, altri frivoli, altri ancora di grande levatura storica o morale.

Vediamo ora quali sono stati, nella storia, i principali avvenimenti storici accaduti l’8 aprile.

1848: il Colonnello La Marmora viene colpito da una pallottola alla mandibola, frantumandogliela e uscendo dal collo sotto l’orecchio, durante la prima guerra d’indipendenza sul ponte di Goito. Nonostante questa gravissima ferita, riesce a colpire con la sua spada un ufficiale che lo voleva catturare.

Sempre nel 1848 muore cinquantenne l’illustre compositore Donizetti. Da ricordare tra le sue opere “Anna Bolena” e “Lucia di Lammermour”.

1904: Francia ed Inghilterra pongono fine ad un’annosa questione conflittuale raggiungendo un’intesa sulle sfere d’influenza coloniale.

1973: Muore il celeberrimo pittore spagnolo Pablo Picasso.

1975: viene presentata, dalla D.C., la proposta di legge sull’interruzione volontaria di gravidanza in Italia (successivamente approvata)

1990: debutta sull’emittente ABC la celebre serie “Twin Peaks”, poi diventata famosa in tutto il mondo.

2005: il mondo dà l’estremo saluto al mitico Papa Giovanni Paolo II. A S. Pietro si contano milioni di persone tra cui la quasi totalità dei capi di Stato mondiali.

Nati oggi:

Buddha

Wilma De Angelis

Kofi Annan (ex segretario generale ONU)

Alberto Angela

Anouk.

Biografia/Biography.

Buongiorno a tutti, e benvenuti nel mio blog.

Qui parlerò di fatti di cronaca, approfondimenti social-politici, fatti di vita quotidiana e tanto altro.

Ma prima di tutto questo, permettetemi di presentarmi.

Mi chiamo Daniel, sono un laureando in Giurisprudenza presso l’Università del Piemonte Orientale con una tesi di Laurea quinquennale in Diritto Tributario.

Nella vita sono una persona molto aperta a nuove esperienze, sempre alla ricerca di novità, di nuovi input che mi permettano di arricchire il mio bagaglio culturale e di esperienze.

Proprio questo mi ha portato, attraverso gli anni (ho 29 anni) ad intraprendere varie esperienze, sportive e di vita, che mi hanno sicuramente arricchito, soprattutto sotto il profilo psicologico e mentale.

Nel 1998 ho terminato la mia esperienza sportiva (a causa dei sempre più gravosi impegni di studio) nel tiro con l’arco, che mi ha portato non solo numerose nuove conoscenze ed amicizie, alcune delle quali persistenti ancora adesso, ma anche molteplici soddisfazioni personali, quali la vittoria di 3 campionati nazionali della F.I.S.D. (Federazione Italiana Sport Disabili) e la convocazione dalla Regione Piemonte per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù, arrivando come squadra noni assoluti ed io, personalmente, 11° assoluto nella mia categoria. Non male per la prima esperienza nazionale.

Da lì ho intrapreso nuove attività, principalmente di studio, diplomandomi Perito Elettronico ad Acqui Terme (AL) nel 2005 e iniziando il percorso di studi universitari che ho citato sopra.

Nel 2006 ho intrapreso il cammino di volontario della Croce Rossa Italiana, attività che svolgo ancora oggi, essendo centralinista presso il Comitato Locale di Acqui.

Dal 2012 scrivo articoli per la stampa locale per il suddetto comitato, attività che ho accettato volentieri di fare, dato che mi diverte e mi riesce (a detta di addetti ai lavori) molto bene.

Come detto prima sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli ed ora, in attesa di laurearmi, sono alla ricerca (più che attiva) di un impiego che possa arricchirmi ulteriormente di esperienza e di “linfa vitale” che è quella che mi sostiene ogni giorno.

Non da ultimo, sono persona amichevole, molto propensa ai rapporti umani.

Utilizzo il PC da quando avevo 4 anni e diciamo che me la cavo piuttosto bene sia su internet che per ciò che concerne la videoscrittura e la creazione di volantini pubblicitari e social network.

Solo ultimamente ho imparato la creazione di blog, mezzo molto utile per confrontarsi e per esprimere le proprie idee in totale libertà.

Su internet solo due cose non accetto: gli spammer e i maleducati. Mi danno i nervi e non sono ben accetti.

Ah, chi volesse commentare i miei post, può tranquillamente farlo anche in inglese e spagnolo, lingue da me apprezzate e conosciute.

Per qualsiasi altra info, chiedete e vi risponderò appena possibile!!

Ciaaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuuu!!

D.I.

———————————————————————————————————-

Good morning everybody and welcome in my new blog.

In my site you will find a lot of news and comments about social, political and life facts and lot more.

But first, let me introduce myself.

My name is Daniel and I’m an universitary student. I’m about to graduate in Jurisprudence at the University of Alessandria (in Piedmont, Italy) with a thesis about Law Taxes Offences.

In my life I’ve always been an open-minded person, always ready to make new experiences.

That’s why I always tried to do everything my condition permitted to me.

In 1998 I ended my sport’s experience in Archery. It made me be a better person because I met a lot of new people (some of them are still friends of mine) and I had a lot of personal satisfactions, winning 3 Italian Championships for Disabled people (I’m in wheelchair).

Unfortunately, due to my studies, I had to stop it in the 1998. My last experience on it was very funny and it made me feel proud of myself. I have been convocated in the regional team for the Juvenile Games in 1998 so I passed almost a week in another region, visiting a lot of great places and I had one of the best times of my whole life.

Then, in 2005 I graduated in a Technical school and in 2006 I became a volunteer of the Italian Red Cross, where I’m still a Telephonist and in 2012 I’ve been called to write articles for the Local Committee of the I.R.C. in Acqui Terme.

In 2005 I started studying Jurisprudence and now, a lot in delay, I’m about to graduate in it.

Like I said before, I always want to try new things, that’s why I sent a lot of CV (more than 300) around Northern Italy to find a job. But for now I haven’t found nothing yet.

I’m a friendly person, who likes to write articles. I use Personal Computer since I was 4 yr-old and I’m pretty good to use the Internet and I like to create papers for events.

I love social networks but I prefer to use them carefully.

I speak 2 foreign languages: English and Spanish.

For more info and curiousities, just contact me and I will answer you all as soon as possible!!!

D.I.

———————————————————————————————————

Buenos dias. Bienvenidos en mi blog.

En mi blog encontraràs noticias de actualidad, cronica y mucho màs.

Primero, querìà presentarme.

Mi nombre es Daniel y soy estudiante en Jurisprudencia.

En mi vida siempre he intentado experiencias nuevas para ensanchar mi equipaje personal y cognitivo.

Por eso siempre he tratado te hacer todo.

Hasta el 1998 hice el tiro con arco, sabiendo muchas personas y ganando 3 campeonatos de Italia para descapacidados.

Despues, en 2005 cogì el diploma de experto electronico.

Siempre en 2005 empecè Jurisprudencia.

En 2006 me puse a ser parte de la Cruz Roja Italiana y soy aun ahora voluntario cruzrojista.

Si alguien quiere saber mas de mi, puede escribirme aqui o a mi contactos en otra pagina!!

Hasta rapido!

D.I.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: