Accadde oggi: 28 ottobre.

Era il 28 ottobre 1922. Città: Roma.
Il Partito Nazionale Fascista (PNF) organizza una manifestazione di militanti (qualche decina di migliaia) definita “La marcia su Roma.

Contesto storico

In Italia era un periodo nero, di profonda crisi di ideali e socio-politica. In quest’ottica nasce il Partito Fascista che, sotto la guida di Benito Mussolini, inizia ad ammaliare le folle e riceve sempre più consensi da parte della gente, ormai stremata e alla fame.

La marcia su Roma.

Il 28 ottobre 1922 le folle fasciste si riunirono a Roma. Cominciarono a marciare per le vie della città rivendicando il diritto a governare e così fu.
Il Re affidò la creazione di un nuovo esecutivo a Mussolini il 30 ottobre 1922.

La ricorrenza

Per i simpatizzanti del PNF è una data importante il 28 ottobre. È il giorno di inizio della loro storia e per loro inizia tutto da lì.
Ancora oggi è sentita questa ricorrenza dai neofascisti e simpatizzanti di estrema destra.

D.I.

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: