Omicidio Stradale

Buongiorno a tutti.

Dal titolo capirete già di cosa parlerò ma meglio attuare una piccola premessa.

Quanti di voi hanno, almeno una volta, guidato dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo? Sicuramente (quasi) tutti.

E quante persone assumono droghe prima di mettersi al volante? Tante, troppe.

Sapete che effetto fanno entrambe le cose alla persona che guida? Gli fanno perdere la percezione delle distanze, i riflessi sono rallentati, quasi assenti. E si ha sensazione di sonnolenza.
La lucidità diventa assente e si vive come in una bolla. Pericolosissimo!!

Per questo, finalmente, in questi giorni si sta vagliando alla Camera dei Deputati un D.D.L. per introdurre nel nostro ordinamento giuridico il reato di Omicidio stradale.

Vediamo di cosa si tratta.

Il d.d.l. in esame si preoccupa di prevenire, mediante aspre pene, gli incidenti causati da persone che provocano incidenti mortali sotto effetto di alcool e droghe.

Io ogni tanto bevicchio qualcosa, ma non quando guido.

E mi trovo concorde con le pene previste dal d.d.l.

Il provvedimento prevede fino a 12 anni di carcere ed il ritiro della patente fino a 30 anni.

Sicuramente pene durissime, ma necessarie. Fondamentali perchè sulle nostre strade ci sono troppi morti causati da droga ed alcool. A questo si sommano velocità, distrazione e quanťaltro.

Io auspico che tale provvedimento venga approvato, dato che non sopporto chi guida ubriaco o drogato. E soprattutto odio chi, dopo aver provocato un incidente, scappa per non farsi beccare.

Quindi benvenga un provvedimento così duro e drammatico. Speriamo solo che faccia da deterrente vero e non sia solo la tipica cosa all’italiana.

Buona giornata!!

D.I.

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: