2016: anno bisesto, anno funesto.

Il 2016, anno che sta per concludersi, non sarà certo ricordato come un anno fortunato. Sotto diversi punti di vista. Vediamo di fare in breve un excursus dei vari fatti avvenuti in questo terribile anno che, per fortuna, tra pochi giorni finirà.

Già il primo mese è stato funestato da fatti di cronaca di gravità notevole, come per esempio l’attacco terroristico a Istanbul, dove un kamikaze si fa esplodere uccidendo 10 persone e ferendone altre decine. Era “solo” il 12 gennaio 2016.

Il 28 gennaio, una nuova emergenza si crea, a causa di un virus letale e pericoloso per donne in stato di gravidanza e relativi nascituri. Questa malattia prende il nome di Zika.

Pochi giorni dopo, era il 31 gennaio, si verifica un terribile triplice attacco a Damasco, dove balordi dell’ISIS fanno una carneficina con 60 vittime e oltre 100 feriti. E’ il più grave attacco avvenuto nella città da molti anni a questa parte.

 

Purtroppo i mesi successivi non sono stati migliori:

  • 22 marzo 2016: Bruxelles è messa sotto attacco da carogne terroriste che mietono vittime e feriti, in un attacco multiplo avvenuto simultaneamente all’aeroporto e nella metropolitana della città. Il bilancio è pesantissimo: 34 morti e 300 feriti.
  • 16 aprile 2016: una violentissima scossa di terremoto colpisce l’Ecuador, la magnitudo è stata di 7,8 gradi della scala Richter.
  • 12 giugno: presunti membri di Isis entrano in un locale gay di Orlando (U.S.A.) compiendo un’ennesima carneficina. Il bilancio: 50 morti e 53 feriti
  • 16 giugno: Jo Cox, deputata britannica che si dichiarava apertamente contro la Brexit (uscita della GB dall’Unione Europea) viene brutalmente assassinata.
  • 28 giugno: attacco terroristico a Istanbul provoca 42 vittime.
  • 1° luglio: un commando terroristico entra in un ristorante di Dacca, in Bangladesh, uccidendo 20 persone che erano tenute in ostaggio.
  • Pochi giorni dopo, il 3 luglio, un altro attentato terroristico, questa volta a Baghdad, fa 125 vittime, con una infida autobomba.
  • 12 luglio: in Puglia si verifica un incidente ferroviario che provoca 23 morti e più di 50 feriti
  • 14 luglio: ennesima carneficina ad opera di uno scagnozzo di ISIS, questa volta a bordo di un tir lanciato a folle velocità mentre si stava svolgendo una celebrazione sulla via principale di Nice, Francia. Il balordo uccide 85 persone e ne ferisce oltre 200.
  • 22 luglio: un vile attacco a Monaco di Baviera provoca 9 vittime e 35 feriti.
  • 24 agosto: fortissima scossa sismica ad Amatrice, con la conseguente morte di 298 persone.
  • 30 ottobre: una nuova, violentissima scossa, colpisce la suddetta zona. Questa volta la magnitudo è spaventosa: 6,5 della scala Richter.
  • 28 novembre: un intero club calcistico, la Chapecoense perde la vita in un tragico incidente aereo. Solo 2 membri della squadra sopravvivono al disastro.
  • 10 dicembre: ad Istanbul un attentato provoca 38 morti e 155 feriti.
  • 19 dicembre: a Berlino un pazzo terrorista si arma nuovamente di un tir e uccide 12 persone, tra cui una nostra connazionale. La carneficina non si completa come da lui voluta grazie ad un freno automatico che ha stoppato il tir subito dopo il primo impatto.

Dopo tutte queste notizie tragiche, possiamo solo sperare che il 2017, non essendo bisestile, possa essere per tutti migliore.

Chi vi scrive, augura a voi tutti ed ai vostri cari un sereno 2017.

Grazie per questo 2016 passato insieme!

 

 

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: