Abbiamo letto per giorni della disfatta della nostra Nazionale maggiore di calcio che, per la prima volta dal 1958, non si è qualificata ai Mondiali che si terranno in Russia nel 2018.
In realtà è la sola disfatta per lo sport azzurro, in quanto altri sport, mai considerati e sicuramente meno retribuiti di chi tira due calci al pallone e guadagna miliardi, stanno dando grandissime soddisfazioni!
Per esempio:
– Ottobre 2017, la Nazionale di Tiro con l’arco partecipa ai mondiali in Messico, battendo in finale la Francia 6 a 0, con la formazione Galiazzo, Nespoli, Pasqualucci. Medaglia d’oro per questi ragazzi che, in molti casi, si devono pagare le spese di viaggio da soli perché la federazione non è ricca come la Figc.
– Novembre 2017, la Nazionale italiana di calcio femminile è ancora in lizza per i Mondiali del 2019.
– Novembre 2017, la Nazionale del C.S.I. di calcio per ragazzi amputati si qualifica per i Mondiali che si terranno in Messico.
– Partita (ed in gioco) la Nazionale italiana di Pallapugno, con la mia conterranea Martina Garbarino, in gioco per il mondiale a Pasto (Colombia)
Detto questo: chi ha detto che l’Italia non è andata ai Mondiali? Forse, onestamente, non ci è andata la Nazionale che presenta le maggiori lacune. Ma gli sport forti ci sono andati!
Quindi, nel 2018, saremo tutti pronti a tifare gli azzurri ugualmente! Anche e soprattutto senza i mister miliardo con manie di onnipotenza.