Da oggi le infrazioni al codice della strada avranno uno strumento di notifica in più: la P.e.c. o Posta Elettronica Certificata.
Infatti, per effetto del decreto legge n. 69 del 2013, promulgato dal Ministero dell’Interno con il Decreto Ministeriale del 18 dicembre 2017, la contestazioni potranno arrivare, per chi ne è possessore, in via prioritaria via mail.
Ovviamente, questo cambiamento non esula i corpi di polizia dall’invio coi canali tradizionali, ma sarà certo una novità che garantirà ancora di più la ricezione da parte dell’utente indisciplinato, dal momento che tutto ciò che viaggia via P.e.c. è tracciato e tracciabile in ogni momento.
Resterà solo da valutare se, chi non la possiede, debba in futuro aprire un indirizzo certificato (per ora l’obbligo è solo per aziende e professionisti) oppure si rimarrà con i canali tradizionali.