Alice ed il sogno che si avvera.

Alice è una ragazza di 16 che, purtroppo, è nata con una grave forma di disabilità che, oltre una spasticità alle mani, non le permette di camminare.

Quindi la ragazza è costretta da sempre su una sedia a rotelle, a cui non ha mai dato un nome, per non affezionarsi. La motivazione è particolare: Alice dice che non si può, ovviamente, avere la stessa sedia a rotelle per tutta la vita e, di conseguenza, non le ha mai dato un nome per non affezionarsi.

Negli ultimi mesi, il programma di Italia Uno Le Iene ha seguito la sua vicenda, si è affezionata alla ragazza, tanto che Matteo Viviani, grande giornalista oltre che persona di un’umanità impressionante, ha deciso di farle provare un esoscheletro che le permette di alzarsi dalla sedia a rotelle e camminare.

La vicenda, vista anche la commozione della giovane, ha colpito tutti. Sui social ed in televisione tutti hanno cominciato ad amare Alice.

Ieri sera, durante la puntata del martedì, il programma ha riparlato di Alice. Ne ha parlato nuovamente perché, per sua fortuna, ci sono stati degli sviluppi.

L’antefatto

Alice, nei mesi scorsi, ha provato gratuitamente un esoscheletro dal costo di circa 200.000 euro, destinato in futuro solo a centri specialistici di riabilitazione ed inerenti la disabilità.

Alice, che già alla prima prova ha dato un nome all’esoscheletro chiamandolo Felicità, sperava un giorno di camminare, anche se solo grazie a quello ma il costo è troppo elevato. In una famiglia come la sua, umile e non certamente ricca, la possibilità di spendere una cifra tale è un fatto impossibile.

Ed allora come fare per donare questo esoscheletro alla piccola grande Alice?

Ieri, ad un tratto, il Viviani è ritratto a parlare al telefono con una persona ignota. Lui persino non sa chi sia questa donna. Improvvisamente questa misteriosa persona dice: “Matteo, voglio acquistare io l’esoscheletro da donare ad Alice.”

Viviani risponde che 200.000 euro non sono uno scherzo. E’ un costo decisamente elevato per chiunque. E lei, con la normalità di chi sta acquistando un caffè, risponde: “Matteo, il denaro non è un problema”.

Subito si pensava ad uno scherzo, ma non è così. La misteriosa benefattrice contatta l’azienda produttrice di questo esoscheletro e paga il costo completo dell’apparecchio. Un fatto incredibile, di grande umanità ed altruismo.

A questo punto la “iena” Viviani si mette in contatto col padre di Alice, in modo da trovare sia lui che la giovane in casa. Ma neanche lui sa la sorpresa. Matteo Viviani e la troupe della trasmissione si presentano a casa loro con un enorme pacco in cui, dicono, i due troveranno un albero creato con i tanti messaggi ricevuti dalla redazione del programma.

Alice ci crede e, dall’alto della sua carrozzina, apre il pacco. Inenarrabile la sua sorpresa quando lo scatolone viene aperto. Alice ed il padre, infatti, erano convinti di trovarsi un albero di carta. Invece è l’esoscheletro chiamato Felicità, nel modello esatto che Alice ha provato qualche settimana prima. Alice è la maschera della felicità. Piange, ride, urla, non sa neanche lei come il suo corpo reagisce. Il suo papà scoppia in lacrime. Lacrime di gioia che accompagnano la commozione della figlia e, molto marcata, di Matteo Viviani.

Il servizio si conclude con un bel messaggio: non tutti al mondo sono cattivi. Esiste ancora qualcuno che sa far del bene e sa, soprattutto, il valore della felicità altrui.

A nome di tutti, compresi i lettori e follower di 50 Shades of Chronicles, un GRAZIE di cuore ad Alice per le emozioni che ci ha fatto provare, a Matteo Viviani ed alla misteriosa benefattrice che ha dimostrato che il mondo sa ancora stupire e far del bene.

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: