Italia-Albania: storia di un’amicizia.

Son passati pochi mesi da quando, il 26 novembre 2019, un violentissimo terremoto distrusse buona parte dell’Albania, specialmente la zona di Durazzo.

In quel frangente, il popolo italiano non stette a guardare e mando numerosi soccorritori e vigili del fuoco per aiutare la popolazione albanese ad uscire dalla drammatica situazione, segno tangibile dell’amicizia e rispetto che da sempre regna tra le due Nazioni.

Oggi, questo gesto nobile è stato ricambiato.

Il premier albanese Edi Rama, vedendo l’Italia in difficoltà per le questioni legate al Covid-19, ha inviato un team di 30 medici in soccorso, per riconoscenza verso il nostro Paese.

“Laggiù è casa nostra” dice Rama con estrema semplicità. “Noi non abbandoniamo l’amico in difficoltà”.

Elogio da tutte le forze politiche per questo gesto che, c’è da scommetterci, rimarrà negli anni un segno tangibile del forte legame che esiste tra il popolo italiano e quello albanese.

Faleminderit Shqiperi! Grazie Albania!

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: