Coronavirus, Italia: prorogate limitazioni.

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha tenuto una conferenza stampa questa sera, in cui ha ufficializzato la proroga (già anticipata dal ministro Speranza) delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19.

Si continuerà, quindi, con le restrizioni negli spostamenti tra comuni ed infracomunali e con i divieti di assembramento così come previsti dal D.C.P.M. 21 marzo 2020.

La nuova misura, confermativa della precedente, resterà in vigore almeno fino al 13 aprile, data in cui si deciderà, afferma Conte, se proseguire la fase 1 (di contenimento stretto, nda) oppure passare alla fase 2, in cui si comincerà ad alleggerire la pressione sui cittadini e sulle attività.

Tutto dipenderà, spiega Conte, da come sarà il dato dei contagi giornalieri e dei decessi.

Nella diretta, il premier, ha poi definito cosa s’intende per fase 1, 2 e 3.

La fase 1, l’attuale, è quella in cui un governo deve arginare l’epidemia, cercando di limitare più possibile i contagi, con misure restrittive e chiusure di attività.

La fase 2, invece, è quella di “convivenza col virus”. In questa fase le misure restrittive sono un po’ meno rigide e si riprende parzialmente la “socializzazione” della popolazione. Di solito questa fase avviene quando il rapporto sui nuovi contagi rispetto ai guariti è decisamente e costantemente inferiore ad 1.

La fase 3, poi, è di fine quarantena, dove tutte le misure vengono revocate e, finalmente, si può tornare alla vita normale.

 

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: