Era il 2 aprile di 16 anni fa quando gli occhi del mondo piansero la scomparsa di Giovanni Paolo II, il Papa più amato nella storia moderna.

Alle 21,37 il suo cuore, il cuore grande di un uomo buono ma malato, smise di battere e lasciò il mondo senza fiato.

Lacrime di commozione, di disperazione ed una folla di gente si radunò per giorni sotto la Basilica di San Pietro ed anche i “suoi ragazzi” i Papa Boys intonarono canti infiniti in omaggio di quell’uomo tanto forte, ma al contempo fragile.

Lui che si attirò le simpatie dei giovani e meno giovani dell’intero Pianeta già dal primo giorno, quando, affacciatosi dopo la proclamazione, disse in stentato italiano “Se mi sbaglio mi corigerete!”

Un uomo che, con la sua infinita bontà portò tanti ragazzi ad avvicinarsi alla Chiesa e che aveva una parola buona per tutti.

Già nel 1981 rischiò di morire per mano di Alì Agca, che gli sparò quattro colpi di pistola, riuscendo a colpirlo due volte. Ma la mano del Signore ed un immediato soccorso lo salvarono e lui, con la forza d’animo che lo contraddistingueva, perdonò il suo attentatore che fu anche graziato nel 2000 dall’allora Presidente Ciampi, dopo che la Santa Sede si dichiarò “non contraria” al provvedimento.

Ancora oggi, per gli amanti del Santo Padre, è un giorno triste. Un giorno cupo, come triste e solenne fu il 2 aprile 2005.

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: