F1: l’addio ai motori di Fernando Alonso.

Oggi, domenica 25 novembre, si è svolto il GP del Bahrain di Formula1, la gara conclusiva di una stagione a tratti entusiasmante, che ha visto Lewis Hamilton vincitore per l’ennesima volta.
A margine della gara, a dir poco vivace e combattuta (in cui, nonostante si corresse nel deserto, ha anche piovuto!), c’è stato un addio: Fernando Alonso, infatti, ha corso l’ultimo Gran Premio della sua carriera. Il pilota, già prima della gara, ha dichiarato di volersi godere lo spettacolo senza particolari rischi, giusto per portare la macchina al traguardo. E così è stato.

Al traguardo è arrivato ed è lì che si è vissuto lo spettacolo migliore di giornata. Il vincitore della gara Hamilton ed il secondo classificato, il ferrarista Vettel, vedono sopraggiungere il pilota McLaren e lo “scortano” in pista, in una sorta di parata celebrativa, divertente e commovente per certi versi.
Alonso, un po’ sorpreso, sta per imboccare la corsia box per rientrare e, secondo il suo pensiero, abbandonare il paddock, ma Lewis gli si mette accanto con la sua monoposto. Quello che ne segue è puro spettacolo. Lewis fa segno a Fernando di seguirlo in pista, per un ulteriore giro d’onore, insieme a lui e Vettel. Sopraggiungono anche Sirotkin e Verstappen, che subito non capiscono, ma poi si uniscono alla “scorta” ed accompagnano Alonso in un susseguirsi di “burn out” e scorribande, rendendo il giusto onore a chi, anche in Ferrari, ha vinto tanto.
I 3 allegri ragazzi, finita la loro parata, decidono di fermare le monoposto sul rettilineo del traguardo e di scendere, per raccogliere l’applauso di un pubblico divertito ed emozionato, che rende omaggio a loro.
E’ stato un evento unico, molto particolare ed emozionante, che mette per un attimo da parte le rivalità tra i team e, persino, fa dimenticare chi ha vinto la gara.
Grazie Fernando per la tua carriera!

Pubblicato da daniel

Ciao. Mi chiamo Daniel e questo è il mio sito. Per info e curiosità contattatemi!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: